ADEGUAMENTO ALLE POLITICHE DI SAFEGUARDING
ai sensi del d.lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021 e del d.lgs. n. 39/2021 e ss.mm.ii. COMO VOLLEY ASD è tenuta a predisporre i modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva ed i codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione nonché a nominare il Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni.
NOMINA DEL RESPONSABILE SAFEGUARDING
Comunichiamo che in data 07/06/2024 il Consiglio Direttivo di COMO VOLLEY ASD ha nominato l’Avv. Antonella Attubato quale Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni, ai sensi dell’art. 33 d.lgs 36/2021 con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione ai danni dei tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi con incarico quadriennale, a decorrere dal 01/01/2025 e scadenza in data 31/12/2029.
Il nominativo del Responsabile è stato inserito nel sistema gestionale FIPAV e dell’ente di promozione CSI, secondo le procedure previste.
Il Responsabile contro abusi violenze e discriminazioni dell'associazione è raggiungibile in modo autonomo, indipendente e strettamente riservato al seguente recapito di posta elettronica:
Considerato che la tempestività della segnalazione riveste un’importanza primaria per il buon esito delle situazioni di abuso, chiunque venga a conoscenza di comportamenti rilevanti sul piano disciplinare a scapito della persona e del benessere psico-fisico dei tesserati, potrà inviare una segnalazione, anche in forma anonima, all’indirizzo mail sopra indicato.
Eventuali segnalazioni possono comunque essere inviate anche al seguente indirizzo di posta elettronica: safeguarding@federvolley.it.
Il MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA ed il CODICE DI CONDOTTA sono stati approvati dal Consiglio con verbale del 11 Novembre 2024, e sono consultabili in quest’area del sito internet.